

Última Actualización
15/06/2020
Il 23 febbraio 2012, con l’occasione dell’anniversario della morte di Giussani, Avvenire propone parte dell’intervento che l’Autore tenne in occasione dell’incontro di papa Giovanni Paolo II con i movimenti ecclesiali e le nuove comunità (Roma, piazza San Pietro, 30 maggio 1998).
Edito per la prima volta in Il Giornale con il titolo “L’uomo mendicante nel deserto della vita e della storia” (31 maggio 1998, p. 11), negli anni il testo è stato oggetto di diverse ripubblicazioni senza variazioni sostanziali. Nel giugno 1988 è riproposto in Litterae Communionis-Tracce con il titolo “Nella semplicità del mio cuore lietamente ti ho dato tutto” (6 1998: pp. 18-20. Con successive traduzioni; aggiunti il cappello introduttivo e la frase: «Questo ora fonda la ricerca dell’unità espressa tra di noi» a p. 18, non riportati in Il Giornale).
In quest’ultima forma lo scritto è pubblicato nel volume Il Papa e i Movimenti: Testi e immagini dell’incontro del Santo Padre con i Movimenti Ecclesiali e le Nuove Comunità, Roma, 30 maggio 1998 con il titolo “Cristo mendicante del cuore dell’uomo” (Edizioni San Paolo, 1998, pp. 33-39)
Nel novembre 1998, il testo, invariato, è posto a introduzione del volume miscellaneo Generare tracce nella storia del mondo: Nuove tracce d’esperienza cristiana con il titolo “Nella semplicità del mio cuore lietamente ti ho dato tutto” (Rizzoli, 1998, pp. III-VII. Con successive traduzioni); nuova edizione del volume senza variazioni al testo: BUR, 2019 (pp. 7-11. Con successive traduzioni).
Nel marzo 2005 è ripubblicato identico, con lo stesso titolo, nel numero di Litterae Communionis-Tracce interamente dedicato a Giussani (“Don Luigi Giussani, 15 ottobre 1922 - 22 febbraio 2005”, Litterae Communionis-Tracce, 3 2005: pp. 76-78. Con successive traduzioni) e nel 2006 in Litterae Communionis-Tracce (5 2006: p. 103). [C. C.]