Il volume è la traduzione in lingua inglese dell’opera Il senso religioso (Rizzoli, 1997), comprensiva della Prefazione di James Francis Stafford (Introduction, pp. XI-XIV; Rizzoli, 1997, pp. V-IX) e dell’“Introduzione” dell’Autore all’edizione italiana (“Preface”, p. XV; Rizzoli, 1997, p. XI).
Il testo si apre con la prefazione (Foreword, pp. IX-X) redatta per la presente edizione da Jean Bethke Elshtain, docente presso la University of Chicago (Laura Spelman Rockfeller Chair of Social and Political Ethics).
In occasione della traduzione dei tre volumi del PerCorso, editati da McGill-Queen's University Press (The Religious Sense, 1997; At the Origin of the Christian Claim, 1998; Why the Church, 2001), furono organizzati due incontri di presentazione:
- 26 novembre 1997, Roma, Istituto Agostinianum: si segnalano gli interventi di Michael Waldstein e Lorenzo Albacete;
- 11 dicembre 1997, New York, Auditorium della Dag Hammarskjold Library, ONU: si segnalano gli di David L. Schindler, Shingen Takagi e David Horowitz.
I testi relativi ai due eventi sono pubblicati sia in italiano sia in inglese nel libretto «The Religious Sense and Modern Man»: On the occasion of the publication of the English edition of three works of Luigi Giussani (pp. 3-41); «Il senso religioso e l’uomo moderno»: In occasione della pubblicazione dell’edizione inglese di tre libri di Luigi Giussani, (pp. 42-80) uscito come supplemento a Litterae Communionis-Tracce (1, 1998).