

Latest Update
16/09/2020
Traduzione in lingua inglese del volume Generare tracce nella storia del mondo: Nuove tracce d’esperienza cristiana, edito da Rizzoli nel 1998. L’opera, che vide coinvolti nella stesura anche Stefano Alberto e Javier Prades, raccoglie interventi di Giussani che ebbero luogo in occasioni diverse, in particolare nel corso di conversazioni con responsabili del Movimento.
Il volume si apre con una breve nota che chiarisce la natura dell’opera (Editors’ Note, p. VII; Nota di lettura, Rizzoli, 1998, p. I).
L’introduzione dal titolo “In the Simplicity of my Heart I have gladly given You everything” (pp. IX-XII; “Nella semplicità del mio cuore lietamente ti ho dato tutto”, Rizzoli, 1998, pp. III-VII) è la testimonianza di Giussani durante l’incontro di papa Giovanni Paolo II con i movimenti ecclesiali e le nuove comunità (Roma, piazza San Pietro, 30 maggio 1998).
Lo scritto è stato tradotto numerose volte in inglese in forma pressoché identica.
- Nel 1998, il testo è pubblicato in Litterae Communionis Newsletter, periodico diffuso dalla comunità di CL in Uganda, con il titolo “Man, a Beggar in the Desert of Life and of History” (1998: pp. 17-20).
- Con il titolo “In the Simplicity of my Heart I Have Gladly Given You Everything” si trova in Traces (2 1998: pp. 8-9; edizione per l’Irlanda e la Gran Bretagna), in 30 Days (5 1998: pp. 46-47) e nel libretto Communion and Liberation: A Movement in the Church edito per la prima volta nel 1999 da Cooperativa Editoriale Nuovo Mondo (1999, pp. 110-112) e ripubblicato l’anno successivo da McGill-Queen’s University Press (2000, pp. 171-175).
- Nel 2002, lo scritto è riproposto nel libretto Communion and Liberation (inedito in lingua italiana) con il titolo “In the Simplicity of my Heart I Have Gladly Given You Everything: Mgr Giussani’s Testimony during the Meeting of Ecclesial Movements with Pope John Paul II” (Catholic Truth Society, 2002, pp. 55-62).
Per le suddette traduzioni il testo italiano di riferimento è “Nella semplicità del mio cuore lietamente ti ho dato tutto” edito in Litterae Communionis-Tracce (6 1998: pp. 18-20).
- Nel marzo 2005 lo scritto è rieditato con lo stesso titolo nel numero di Litterae Communionis-Traces interamente dedicato a Giussani (3 2005: pp. 55-56; Litterae Communionis-Tracce, 3 2005: p. 76) e riproposto identico l’anno successivo in vista dell’incontro di papa Benedetto con i movimenti ecclesiali e le comunità (Litterae Communionis-Traces, 5 2006: p. 45; Litterae Communionis-Tracce, 5 2006: p. 103).
- Infine, nel 2015 McGill-Queen’s University Press riedita l’intervento dell’Autore nel capitolo “Christ, Who Begs for Man’s Heart” della miscellanea Christ, God’s companionship with Man (pp. 69-74), traduzione di Cristo compagnia di Dio all’uomo (“Cristo mendicante del cuore dell’uomo”, in Edizioni Messaggero Padova, 2014, pp. 81-86). La traduzione proposta corrisponde a quella pubblicata nel presente volume.
Analogamente all’edizione italiana di riferimento (Rizzoli, 1998), seguono i capitoli:
- “The Christian Event as an Encounter” (pp. 3-29), traduzione di “L’avvenimento cristiano come incontro” (Rizzoli, 1998, pp. 5-41);
- “The Event Goes on in History (the Temple in Time)” (pp. 30-85), traduzione di “La permanenza dell’avvenimento nella storia (Il Tempio nel tempo)”, Rizzoli, 1998, pp. 43-116).
Nel 2005, il paragrafo “Simon, do you love me?” (pp. 59-62; “Simone, mi ami tu?”, Rizzoli, 1998, pp. 82-85) è proposto, con lo stesso titolo, in Litterae Communionis-Traces (3 2005: pp. 47-48; Litterae Communionis-Tracce, 3 2005: pp. 73-74). Nel 2015, è ripubblicato identico, insieme a parte del paragrafo successivo “The Ultimate Reason for the Yes” (pp. 62-63; “La ragione ultima del «sì», Rizzoli, 1998, pp. 86-87) nel volume miscellano Christ, God’s companionship with Man (McGill-Queen’s University Press, pp. 79-85; traduzione di Cristo compagnia di Dio all’uomo, Edizioni Messaggero Padova, 2014, pp. 91-98).
- “A New People in History for the Human Glory of Christ” (pp. 86-132), traduzione di “Un popolo nuovo nella storia per la gloria umana di Cristo” (Rizzoli, 1998, pp. 117-178).
- “The Day of Christ, the Day of Mercy” (pp. 133-141), traduzione di “Il giorno di Cristo, il giorno della misericordia” (Rizzoli, 1998, pp. 181-192).
Chiudono il volume l’apparato note (“Notes”, pp. 143-161) e gli indici (“Name index”, pp. 163-164; “Subject index”, pp. 165-169).
Si segnala che il volume è disponibile anche in edizione hardbound (McGill-Queen’s University Press, 2010).
La traduzione è a cura di Patrick Stevenson. [C. C.]