

Ultimo Aggiornamento
09/09/2020
Giussani, Luigi. To Be Truly Useful To The Human Companionship. [Kampala]: Cowa Publication, [s.d.]. [Translation].
Il presente libretto, edito in Uganda, propone la traduzione in lingua inglese di alcuni brani tratti da opere di Giussani. Grazie ai riferimenti al contesto storico contenuti nell’introduzione (Introduction, pp. 1-3), si può ipotizzare che il volumetto sia stato pubblicato in occasione delle elezioni presidenziali del 6 maggio 1996.
“Democracy” (pp. 5-8) è la traduzione del paragrafo “Democrazia”, parte del capitolo “Missione” del volume Il cammino al vero è un’esperienza (SEI, 1995 e 1996, pp. 120-123; Rizzoli, 2006, pp. 189-193), testo tradotto in lingua inglese nel 2006 con il titolo The Journey to Truth is an Experience (McGill-Queen’s University Press, 2006, pp. 128-131).
Dal capitolo “Missione” del volume SEI è tratto anche lo scritto intitolato “Dialogue” (pp. 8-9; “Dialogo”, SEI, 1995 e 1996, pp. 123-124; Rizzoli, 2006, pp. 193-194; The Journey to Truth is an Experience, 2006, pp. 131-132).
“Politics For Whom, For What” (pp. 11-15) è il testo dell’intervento dell’Autore all’Assemblea della Democrazia Cristiana lombarda, svoltasi ad Assago il 6 febbraio 1987. È la traduzione di “Il senso religioso, le opere, il potere” edito nel volumetto La politica per chi per che cosa: Più società meno Stato: Antologia per una dottrina sociale (supplemento a Il Sabato, maggio 30, 1987, pp. 7-12), ora in L’io, il potere, le opere: Contributi da un’esperienza (Marietti, 2000, pp. 166-170).
“Let Us Pray For Italy in Danger” (pp. 17-23) è la traduzione dell’intervista che Giussani ha rilasciato a Pierluigi Battista, pubblicata sul quotidiano La Stampa il 4 gennaio 1996 (“Preghiamo per l’Italia in pericolo”, p. 5, ora in L’io, il potere, le opere, pp. 246-253).
In appendice (“The Principle of Subsidiarity in the Teaching of John Paul II”, pp. 25-30) è proposto l’intervento di mons. Crescenzio Sepe all’Assemblea nazionale della Compagnia delle Opere, svoltasi a Milano il 25 marzo 1995. [C. C.]