

Última Actualización
10/03/2020
Giussani, Luigi. “Il potere del laico, cioè del cristiano.” [Intervista a cura di] Angelo Scola. 30 Giorni, 8 (1987): 38-51.
Nell’agosto 1987 30 Giorni pubblica un’ampia intervista a Giussani, a cura di Angelo Scola, sul ruolo dei laici nella vita della Chiesa, che costituirà un punto di riferimento per il dibattito negli anni successivi e verrà costantemente riproposta per la chiarezza delle risposte e la loro novità sul piano ecclesiale (cfr. Savorana, Alberto. Vita di don Giussani, Rizzoli, 2013, p. 751).
Negli anni il testo sarà rieditato più volte, senza variazioni, anche il titolo si manterrà invariato.
Nell’ottobre 1987, lo scritto è pubblicato nel volumetto Laico, cioè cristiano: Riflessioni e conversazioni di monsignor Luigi Giussani attorno al tema del Sinodo ’87, uscito come supplemento a Il Sabato (ottobre 3, 1987, pp. 55-86); nel 1989, è riproposto nel libretto Come 2000 anni fa: Tre interviste a monsignor Luigi Giussani. Con gli appunti da una conversazione con un gruppo di universitari, febbraio 1989 (supplemento a Il Sabato, agosto 5, 1989, pp. 11-49); nel 1991, in Quattro testimoni di Gesù Cristo (libretto uscito come supplemento a Il Sabato, novembre 30, 1991, pp 9-27).
Nel 1993, infine, l’intervista diventa il capitolo “Il «potere» del laico, cioè del cristiano” del volume miscellaneo Un avvenimento di vita, cioè una storia: Itinerario di quindici anni concepiti e vissuti: Interviste, conversazioni, interventi di monsignor Luigi Giussani a partire da registrazioni, non rivisti dall’autore, a cura di Carmine Di Martino (EDIT: Il Sabato, 1993, pp. 31-66; poche correzioni di carattere redazionale, eliminata la suddivisione in paragrafi).
L’intervista è stata inoltre oggetto di riflessione durante una Equipe del CLU svoltasi a Corvara dal 20 al 25 agosto 1987 (cfr. ”Comunicazione” e “Assemblea 1” in L’io rinasce in un incontro: (1986-1987), BUR, 2010, pp. 288-339). [C. C.]