

Ultimo Aggiornamento
02/09/2020
Leggi il full text nell'edizione disponibile
“List do nowo przyjętych do Bractwa”, pubblicato nella miscellanea Comunione e Liberazione: Ruch w Kościele, traduzione in lingua polacca di Comunione e Liberazione: Un movimento nella Chiesa (“Lettera ai nuovi iscritti alla Fraternità” in Cooperativa Editoriale Nuovo Mondo, 1998, pp. 97-10), è la lettera che viene inviata a ogni nuovo iscritto alla Fraternità di Comunione e Liberazione. Nel 2002, lo scritto è pubblicato anche in L’opera del movimento: La Fraternità di Comunione e Liberazione: In occasione del ventesimo anniversario del riconoscimento pontificio (San Paolo, 2002, pp. 249-254; nuova edizione: San Paolo, 2011), volume inedito in lingua polacca.
La prima pubblicazione del testo in polacco è del 1992 in CL-Komunia i Wyzwolenie Biuletyn con il titolo “List księdza Giussaniego adresowany do wszystkich wstępujących do Bractwa” (1 1992: pp. 11-13); traduzione di “[Lettera ai nuovi iscritti alla Fraternità]” edito in CL-Litterae Communionis (4 1991: 5-7).
A breve distanza lo scritto è riproposto nel numero speciale della rivista uscito in occasione del decimo anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità (“Listy do Bractwa”, CL-Komunia i Wyzwolenie Biuletyn, 1992, pp. 16-21).
Il volume Comunione e Liberazione: Ruch w Kościele contiene altri testi di Giussani:
- “Uznać Chrystusa” (pp. 6-13), parte iniziale di una meditazione di Giussani in occasione degli esercizi spirituali del CLU (Rimini, 9-11 dicembre 1994)
- “Jak rodzi się ruch?” (pp. 71-85), intervento al Raduno internazionale di Comunione e Liberazione (Corvara, agosto 1989);
- “W prostocie mego serca radośnie oddałem Ci wszystko” (pp. 110-112), testimonianza dell’Autore in occasione dell’incontro di papa Giovanni Paolo II con i movimenti ecclesiali e le nuove comunità (Roma, piazza San Pietro, 30 maggio 1998);
- “List do Bractwa” (p. 113), lettera inviata alla Fraternità il 3 giugno 1998, successivamente all’incontro con papa Giovanni Paolo II. [C. C.]