A conclusione del volume presentato in occasione del convegno organizzato dalla Compagnia delle Opere dal titolo “La carità è. Le opere che cambiano la vita” (Milano, Palalido, 27 gennaio 1990) è stato ripubblicato lo scritto Il senso della caritativa (1990, pp. 122-125), dato alle stampe per la prima volta a Milano nel 1960 (in Milano Studenti, 5 1960: pp. 10-11; prima edizione come opuscolo autonomo a cura di Gioventù Studentesca, pro manuscripto, Milano 1961).
La redazione proposta è quella dell’edizione 1961, ma sono incluse le modifiche apportate nell’edizione 1979 al fine di migliorare la comprensione del testo. Inoltre, alcuni paragrafi sono stati riportati solo parzialmente ed è stato espunto l’ultimo paragrafo del capitoletto “Direttive” intitolato “Ordine” (1961, p. 12).
Il testo integrale è pubblicato nel volume Realtà e giovinezza. La sfida con il titolo “La carità, legge dell’essere” (Rizzoli, 2018, pp. 243-248. Prima edizione: SEI, 1995, pp. 192-196. Con successive traduzioni). La riedizione più recente in forma di opuscolo autonomo è del 2010 (Il senso della caritativa: Scopo, conseguenze, direttive, Società Cooperativa Editoriale Nuovo Mondo). Nel 2018 è ripubblicato in formato pdf sul sito di Comunione e Liberazione (https://www.clonline.org/it/pubblicazioni/libretti/il-senso-della-caritativa. Verificato in data 17/09/2025. Con successive traduzioni). [P. M.].