

Latest Update
01/04/2021
Giussani, Luigi, e José Miguel Garcìa. Alla ricerca del volto umano: Esercizi della Fraternità di Comunione e Liberazione: Appunti dalle meditazioni di Luigi Giussani e José Miguel García. Supplemento a Litterae Communionis-Tracce 23, 7 (1996).
Appunti delle meditazioni tenute da Giussani e dal sacerdote spagnolo José Miguel García agli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione, svoltisi a Rimini dal 3 al 5 maggio 1996 sul tema “Alla ricerca del volto umano”. È questa la prima volta in cui un secondo sacerdote predica gli Esercizi assieme a Giussani.
Giussani svolge la prima meditazione, “Venerdì 3 maggio, sera”, dal titolo “Amore dinamica dell’Essere. Amicizia, frutto estremo dell’amore” (pp. 5-16) e tiene l’assemblea conclusiva di “Domenica 5 maggio, mattina” (“CL, storia di un’amicizia”, pp. 46-57). Il momento è introdotto da una testimonianza di Giancarlo Cesana sul tema «la vita di CL come amicizia», il quale prosegue ponendo a Giussani tre domande riassuntive di quelle emerse durante il lavoro a gruppi della sera precedente.
García svolge le due meditazioni di sabato 4 maggio: L’amicizia come metodo del rapporto tra Dio e l’uomo e L’amicizia come sorgente della vera moralità (pp. 17-37).
Nel libretto sono riportati i testi relativi alla Santa Messa di sabato: l’Omelia di Sua Eminenza il cardinale Eduardo Pironio, le parole dette da Giussani “Prima della benedizione finale” e Benedizione (pp. 38-41).
In appendice è pubblicato il testo Direttorio per i gruppi di Fraternità (pp. 58-60).
2021 BUR
I testi integrali degli interventi tenuti da Giussani sono pubblicati, con il titolo “Alla ricerca del volto umano: 1996” in Attraverso la compagnia dei credenti, quinto volume della serie “Cristianesimo alla prova”, che riporta le lezioni, i dialoghi e le omelie dell’Autore svolti durante gli Esercizi spirituali della Fraternità dal 1994 al 1996 (BUR, 2020, pp. 165-204). Il volume è stato redatto a partire da trascrizioni di registrazioni conservate presso l’Archivio della Fraternità di Comunione e Liberazione (cfr. Nota editoriale, BUR, 2021, p. 6). [P. M.]